Valentina Sanna

Versione stampabile
Stampi questa pagina e torni pure alla versione grafica:

Portfolio riassuntivo della candidata Valentina Sanna

Può raggiungere il mio portfolio aggiornato a questo link: www.valentinasanna.com/portfolio
Contatto: valentina.sanna@gmail.com

Contattami:

Versione stampabile qui!



Valentina

Presentazione

Sono una web designer con lunga esperienza e studi di comunicazione, editoria e scrittura persuasiva. Attualmente sono disponibile anche per la posizione di copywriter, per cui ho una buona formazione. Sono laureata in Scienze della comunicazione e specializzata in Scienze dell'informazione editoriale pubblica e sociale (SIEPS), curriculum Comunicazione pubblica, istituzionale e d'impresa con 110 e lode.

Ho di recente conseguito il Master in Comunicazione, Scrittura e Storytelling di RCS University Online in collaborazione con Pegaso, al fine di acquisire competenze in: gestione dei social media, community management, web editing, ufficio stampa, content management, SEO, copywriting. Ho acquisito competenze nell'uso di Figma per la progettazione UX/UI, imparando a creare interfacce intuitive e prototipi interattivi.

Dal punto di vista tecnico, ho acquisito un'ottima conoscenza dei linguaggi HTML e CSS e possiedo basi di JavaScript per il design. Ho lavorato inoltre sulle piattaforme Squarespace e WordPress con l'editor Elementor. Realizzo siti web responsive anche senza l'ausilio di piattaforme e grafica web e non, vettoriale compresa; creo inoltre interfacce per CRM, gestionali e qualsiasi cosa richieda l'utilizzo dei fogli di stile (CSS3).

Portfolio

Di seguito alcuni dei miei lavori più rappresentativi e significativi per comprendere come realizzo siti web e grafica: cura e attenzione per il dettaglio. Una delle qualità che mi contraddistingue maggiormente, insieme alla pazienza, è infatti la precisione. Lascio anche molto spazio alle idee del Cliente, faccio propria la Sua mission e cerco quanto più possibile di accontentare le Sue richieste.

Particolare attenzione viene riservata all'ottimizzazione dei siti web, che sono sempre responsive, cioè capaci di adattarsi perfettamente a qualsiasi risoluzione dello schermo e dispositivo, anche smartphone. Per quanto riguarda la grafica in senso stretto, ho acquisito le competenze necessarie a realizzare lavori in vettoriale.

Ho migliorato le mie competenze di scrittura persuasiva al fine di ricoprire anche il ruolo di copywriter, per rendere più completa la mia figura professionale, grazie al Master in Comunicazione, Scrittura e Storytelling, a numerose letture sulla materia e a diversi corsi mirati. Naturalmente i testi saranno pensati in ottica SEO (Search Engine Optimization), l'ottimizzazione per il posizionamento delle pagine web sui motori di ricerca.

Attualmente sto progettando un sito web per un'azienda di Milano, lavorando in smart working. Invito a ritornare sul mio portfolio online per futuri aggiornamenti. Buona navigazione!



Web design

alpasimulation.co.uk

ALPA Simulation

Sito web sulla piattaforma Squarespace. Sono state apportate delle modifiche profonde al tema scelto dal Cliente. In particolare, il gioco dell'intestazione è stato da me ottenuto attraverso l'utilizzo dei linguaggi JavaScript e CSS. Quest'ultimo è stato utilizzato anche per apportare modifiche non ottenibili con il solo editor della piattaforma. L'intero design del sito è stato pensato per richiamare il tema del volo in aereo, trattandosi di un simulatore di un Boeing 737 in scala 1:1. Il sito web è naturalmente responsive, cioè si adatta a qualsiasi risoluzione dello schermo, compresa quella dei dispositivi portatili, come smartphone e tablet. Il dialogo, anche tramite videocall programmate, è stato costante. Per lo stesso Cliente è stato eseguito anche un lavoro di analisi e modifica di un sito web preesistente.

Programmi utilizzati: piattaforma Squarespace; Gimp per l'editing delle foto.



Questo portfolio

portfolio

Questo portfolio funge anche da sito web dimostrativo: è responsive e one page ed è realizzato interamente da zero, ovvero senza l'ausilio di alcuna piattaforma, attenendomi alle nuove specifiche del linguaggio HTML5 e a quelle del CSS3. Un pizzico di JavaScript permette all'utente di modificare il tema; permette inoltre di raggiungere la versione stampabile del portfolio, da me creata per facilitare la stampa delle informazioni qui contenute. I fogli di stile dei temi, così come tutta la struttura semantica del sito, sono interamente creati da me. Il menu che appare da dispositivi mobili è realizzato in JavaScript e CSS.

Programmi utilizzati: l'editor Visual Studio Code.



lulifashiondog.it

luli fashion dog

Sito web in WordPress. Il tema utilizzato è estremamente versatile e personalizzabile. Una migliore grafica è stata da me ottenuta con l'utilizzo dell'editor Elementor e anche del linguaggio CSS3. Per quanto riguarda i contenuti, sono stati forniti dalla Cliente e da me in parte rielaborati. Tutto il lavoro di web design, dal foglio di stile personalizzato alla scelta dei plug in, è stato realizzato autonomamente da me. I colori sono stati proposti dalla Cliente. Senza dubbio, è stato un dialogo interessante. Per la stessa azienda ho realizzato il logo che potete vedere nel sito web: di questo parlo nella sezione "Grafica".

Programmi utilizzati: piattaforma WordPress con l'editor Elementor; Inkscape per il logo aziendale; Gimp per l'editing delle foto.



betangsrl.it

betangsrl

Sito web in WordPress. Il tema utilizzato è estremamente versatile e personalizzabile: si è partiti da un tema base e scarno. Una migliore grafica è stata da me ottenuta con l'utilizzo dell'editor Elementor e anche del linguaggio CSS3. Per quanto riguarda i contenuti, su questo sito è stato effettuato anche un lavoro di copywriting in team, attraverso la collaborazione con le mie colleghe e la mia responsabile. Tutto il lavoro di web design è stato realizzato da me, in collaborazione con il mio tutor: alcuni script JavaScript sono stati realizzati infatti da lui. Trovo che lavorare in squadra sia altrettanto appagante, soprattutto se si viene ad instaurare un bel rapporto di amicizia, come è accaduto. Per Betang Srl sono state ideate anche delle campagne promozionali, creando landing page apposite. Per la stessa azienda ho svolto anche mansioni da ufficio.

Programmi utilizzati: piattaforma WordPress con l'editor Elementor; Gimp per l'editing delle foto.



Collaborazioni

disponibile per collaborazioni

Ho maturato un'ottima esperienza per quanto riguarda il lavoro di squadra, in particolare ho ricoperto la figura di web designer in collaborazione con programmatori, copywriter e anche altri web designer. Pur lavorando ormai autonomamente, sono disponibile anche per collaborazioni di questo tipo, ritenendole ottime occasioni per confrontarsi e crescere. Mi sono occupata anche della manutenzione e dell'aggiornamento di siti già esistenti, nonché del loro restyling. Nella foto, la progettazione di una delle skin CSS personalizzate per un gestionale già esistente: è stato uno dei miei primi lavori con CSS. Oltre a ripensare gli elementi grafici dell'applicazione, ho corretto anche alcuni piccoli bug nella struttura.

Programmi utilizzati: Notepad++.



Siti offline

Ferdinando Scianna (non ufficiale)

Per quanto riguarda i miei primi lavori di web design, la scelta è ricaduta su questo (attualmente è visionabile qui uno screenshot dell'intestazione con il menù). Si tratta di un sito non ufficiale e dimostrativo su uno dei miei fotografi preferiti, Ferdinando Scianna. Il sito, che utilizzava ancora la divisione dello spazio in tabelle (ora deprecata), fu presentato all'esame di Informatica del corso di Laurea Magistrale in "Scienze dell'informazione editoriale pubblica e sociale", presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Sempre qui, durante il tirocinio presso il Servizio editoriale universitario, mi sono occupata anche della manutenzione del sito già esistente dello stesso. Precedenti siti web sono stati realizzati in HTML e un pizzico di linguaggio ASP. Naturalmente i miei primi siti web erano in HTML4: tra questi sicuramente degno di menzione è il sito di Brindisi virtuale (attualmente non online), realizzato per l'azienda Ormag nel lontano 2003, per il quale è stato fatto anche un lavoro importante sui testi.

Programmi utilizzati: Blocco note per l'HTML e il CSS; Photoshop per l'editing fotografico e la grafica.



Grafica

Logo L.F.D.

Logo Luli Fashion Dog

Ho realizzato le "shape" di questo logo a partire da fotografie: l'impronta del cane della Cliente è stata da lei scansionata e da me trasformata in vettoriale; le ombre del pettine e della forbice sono state da me ottenute a partire da foto. Per quanto riguarda la scritta "Luli Fashion Dog", ho giocato con le dimensioni e la posizione dei caratteri (che sono completamente liberi); inoltre l'idea della scritta "Dog" colorata è stata proposta dalla Cliente. Il dialogo per la realizzazione del logo, come sempre, è stato costante e sono state inviate diverse versioni dello stesso prima di giungere alla sua versione definitiva. Il logo, in quanto vettoriale, è stato utilizzato anche per l'insegna del negozio.

Programmi utilizzati: GIMP per l'editing fotografico; Inkscape per la grafica vettoriale; LibreOffice Draw per l'impaginazione.



Grafica varia

Banner Fiverr

Pur non essendo propriamente una Graphic Designer, mi sono occupata della realizzazione di loghi aziendali e grafica di vario tipo, come ad es. biglietti da visita, volantini e grafica per cd. Attualmente utilizzo dei software liberi per la creazione dei miei lavori, tuttavia non escludo l'utilizzo della suite Adobe, qualora ce ne fosse bisogno. Nell'immagine qui viene pubblicizzato un servizio che ho offerto ultimamente su Fiverr: sia il banner che i lavori che appaiono nel banner stesso sono realizzati da me. Si tratta di disegni vettoriali ottenuti a partire da fotografie, grazie all'utilizzo del programma Inkscape.

Programmi utilizzati: Inkscape per i loghi aziendali e la grafica vettoriale in genere; Gimp per l'editing di fotografie; LibreOffice Draw e Writer per l'impaginazione.



Fotoritocco

particolare copertina CD

Per quanto riguarda i miei lavori di ritocco fotografico, ne ho scelto uno degno di nota. Oltre al restauro di vecchie fotografie, in passato ho realizzato copertine per cd; nello specifico mostro qui un particolare di un mio ritocco su una fotografia a colori scattata da un fotografo per il fronte di un cd. La rosa era originariamente rossa. L'editing presenta degli errori che non rifarei, ma ho scelto questo lavoro perché è il più significativo per quanto riguarda il fotoritocco con particolare colorato su bianco e nero. Ho curato l'intero packaging, visionabile su richiesta. Da molto tempo ormai mi dedico principalmente al web, ma ultimamente sto pensando di riprendere a occuparmi anche di fotoritocco e grafica in generale, per cui sono disponibile anche per lavori di questo tipo.

Programmi utilizzati: Photoshop e Lightroom per l'editing fotografico.



Copywriting

Betang Srl

Betang Srl

Oltre a occuparmi del design del sito web, di cui parlo nella sezione WebDesign, per Betang Srl ho effettuato anche un lavoro di copywriting dei contenuti, insieme alle colleghe e alla responsabile dell'azienda. Trovo che collaborare per un progetto sia altrettanto appagante, soprattutto se si viene ad instaurare un bel rapporto di amicizia, come è accaduto. Per Betang Srl sono state ideate anche delle campagne promozionali di marketing, creando landing page apposite. Obiettivo principale è stato quello di creare testi persuasivi volti a catturare l'attenzione di un determinato target.


Grazie per aver visitato il mio portfolio!

Lascia una recensione o guarda le recensioni dei miei clienti: